Castel del Monte

  • Cartello alla base di Castel del Monte

Si procede verso nord sulla SP22 direzione Altamura, che vanta una delle più belle cattedrali del sud
Italia, tra le quattro chiese palatine pugliesi. Ad accogliere il viaggiatore, la scia del profumo di pane che qui è memoria e viva tradizione. Proseguendo si entra nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, un territorio aspro, brullo e sconfinato a tratti lunare, un luogo ideale anche, e soprattutto, per gli amanti della mountain bike. Dal livello del mare la strada sale lenta e senza far male. A 540 metri di quota, su una delle colline più alte dell’Alta Murgia, padroneggia maestoso il simbolo forse più famoso della Puglia, ossia Castel del Monte, in zona Ruvo di Puglia, splendido ed enigmatico castello voluto da Federico II di Svevia, il Puer Apuliae, dopo il ritorno dalle Crociate e ispirato all’esoterismo dei Cavalieri Templari, alla Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme e costruito basandosi sull’ottagono (che dall’alto ricorda la corona dello Stupor Mundi) e sulla sezione aurea.

Il ritorno si effettua sulla stessa strada.

Distanza 200 Km – Dislivello 1.500 m – Tempo medio di percorrenza 8 h

La traccia del giro (in formato .gpx) verrà fornita ai partecipanti prima del giro.

wpChatIcon
wpChatIcon